Privacy Policy

locanda ristorante e bed&breakfast

Alta Qualità nella Tradizione

Il ristorante La Ca’ Vecchia vi attende per gustare pranzi e cene nel suo ambiente intimo e per vivere momenti di convivialità in un contesto accogliente e rilassante, all’insegna della qualità e della vera tradizione. Il locale può accogliere fino a 35 persone, cani tranquilli ed educati sono benvenuti.

La prenotazione è obbligatoria, al fine di soddisfare le richieste gastronomiche dei clienti, con i quali il menù, le scelte dei piatti e il prezzo vengono concordati in anticipo. Il costo indicativo per un pasto completo è di 30-35 euro; per i vini, si parte da 10 euro per un litro di Bonarda di qualità (cantina Fratelli Guerci), con prezzi a salire.
Per i bambini, il pasto ha un costo variabile tra 5 e 15 euro.

il mangiare 

Tutte le pietanze vengono preparate con materie prime di qualità che vengono identificate e selezionate in prima persona. Ecco qualche piatto tipico de La Ca’ Vecchia:

  • Agnolotti con stufato di manzo
  • Risotti: ad esempio, Risotto di Pavia con i “fagiolini dell’occhio”, Risotto con pasta di salame, Risotto con tinca e/o pescegatto, Risotto con asparagi, Risotto con spinaci, Risotto con sedano, noci e gorgonzola, Risotto con melagrana…
  • Pasta fatta in casa tirata al mattarello, ripiena secondo la stagionalità delle verdure: ad esempio, Tortelli di borraggine, Tortelli di zucca alla mantovana, Tortelli di zucca “berrettina” di Lungavilla, Rotolo di spinaci al sugo di pomodoro, Tagliatelle al burro spumeggiante o al ragù d’anatra…
  • Ortaggi e frutta secondo stagionalità, coltivati localmente
    e da agricoltura biologica certificata, quando disponibili
  • Salumi tipici dell’Oltrepo’ Pavese: salame tipo Varzi, coppa, pancetta, cotechino, lardo
  • Brasato di manzo con polenta, Casseula, Frittura lombarda di maiale (fettine di lonza, salsiccia e fegato in tegame con salsa di pomodoro e polenta)
  • Piatti vegetariani: ad esempio, Rabatòn (polpette di biete con ricotta vaccina e di pecora), Ribollita con cavolo nero, Polpette rustiche di spinaci e biete, Pasta e fagioli, Crema di ceci, Polenta di mais con fave
  • Pane locale (Micca)
  • Confetture e conserve artigianali secondo disponibilità: giardiniera della casa, confettura di prugne selvatiche, kiwi, fichi, pesche…

IL BERE

I vini della nostra selezione sono prodotti principalmente nell’Oltrepò Pavese (Guerci, Cabanon, Mazzolino, Monsupello, Le Fracce, Il Poggio Montemartini); abbiamo nella nostra carta anche vini del Veneto (Ripasso, Amarone della Valpolicella), del Piemonte (Barolo, Barbaresco), della Toscana (Chianti).

  • Bonarda
  • Buttafuoco
  • Rosso Oltrepò
  • Barbera
  • Croatina
  • Riesling italico
  • Pinot nero vinificato in bianco e in rosso
  • Chardonnay
  • Sauvignon
  • Moscato
  • Spumante metodo Classico e metodo Martinotti

 

Foto de La Ca’ Vecchia: Carlo Cattadori